Enogastronomia

Le produzioni ad Indicazione Geografica sono i più grandi simboli della capacità di combinare fattori geografici, storici e culturali da cui nasce la cucina italiana, fra le più amate al mondo e candidata a patrimonio culturale dell’umanità Unesco.

La conoscenza gastronomica dei prodotti DOP e IGP, materie prime della cucina nazionale, e le iniziative che ne nascono rappresentano un’importante strumento per comprendere un pezzo di identità del Paese.

  • eventi enogastronomici: eventi enogastronomici che permettono la conoscenza delle peculiarità e/o l’uso in cucina del prodotto DOP IGP. Possono avere diverse declinazioni: kermesse con stand enogastronomici in spazi pubblici, pranzi, cene, aperitivi, pic-nic, immersi nell’ambiente rurale, ma anche, cooking show, corsi di cucina, laboratori sensoriali, masterclass, etc.
  • alimentazione: attività legate alle proprietà salutistiche e nutrizionali del prodotto DOP IGP che come emerge dalla ricerca possono svolgere un ruolo importante nella dieta quotidiana.

Tipo di attività

Cancella filtri

[listaeventi]